"Stand by Me" è una canzone iconica scritta da Ben E. King, Jerry Leiber e Mike Stoller. Fu pubblicata nel 1961 come singolo e successivamente inclusa nell'omonimo album di Ben E. King.
"Stand by Me" trae ispirazione da un brano gospel del 1955 intitolato "Lord Stand by Me". Ben E. King, uno dei compositori e interpreti del brano, ha rielaborato la melodia e ha creato un nuovo testo che parla di amicizia e supporto reciproco.
Il testo di "Stand by Me" parla di solidarietà, amicizia e supporto emotivo reciproco con un testo che tocca il cuore delle persone. La canzone trasmette un messaggio di fiducia e incoraggia le persone a stare vicine nei momenti difficili, creando un legame di sostegno e conforto.
È una canzone che ha superato il tempo e continua ad essere amata e cantata da generazioni di fan in tutto il mondo. Nel corso degli anni, "Stand by Me" è stata reinterpretata da numerosi artisti di diversi generi musicali, dimostrando la sua longevità e il suo impatto duraturo. La canzone è stata utilizzata in numerose produzioni cinematografiche, come l’omonimo film “Stand by me” e produzioni televisive, diventando una colonna sonora iconica.
(clicca sulla copertina e ascolta ora)
Ben E. King, neto nel 1938 a Handerson, in Caroline del Nord, è stato un cantante e compositore americano. È noto principalmente per la sua carriera solista e per essere stato il frontman del gruppo vocale The Drifters.
Dopo alcuni anni con i The Drifters, Ben E. King decise di intraprendere una carriera solista. Nel 1961 pubblicò il suo singolo di debutto, "Spanish Harlem", che raggiunse un notevole successo e lo consolidò come artista indipendente. Tuttavia, è con il brano "Stand by Me", pubblicato nel 1961, che raggiunse l'apice del successo. La canzone divenne un classico e ancora oggi è considerata uno dei più grandi successi della storia della musica.
La musica di Ben ha influenzato numerosi artisti successivi, e le sue canzoni sono state reinterpretate da molti artisti di fama internazionale. La sua carriera è stata caratterizzata da un mix di generi musicali, tra cui il rhythm and blues, il soul e il pop.
Ben E. King è stato riconosciuto per il suo contributo alla musica con numerosi premi e onorificenze, tra cui l'inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame come membro dei The Drifters. Ha continuato a esibirsi e a registrare fino alla sua morte avvenuta il 30 aprile 2015 a Hackensack, nel New Jersey.